Integratori Alimentari per Pazienti GAPS
Integratori per i pazienti con Sindrome della Psiche e dell’Intestino (GAPS), coadiuvanti nelle difficoltà dell’apprendimento, problemi fisici e disturbi psichiatrici come autismo, iperattività e deficit dell’attenzione, dislessia, disprassia, depressione, schizofrenia, disturbo bipolare, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi alimentari, epilessia ecc. La maggior parte dei miei pazienti hanno avuto notevoli miglioramenti attraverso l'uso della dieta, di questi integratori essenziali e nient’altro.
Gli integratori essenziali per i pazienti affetti da GAPS:
1. Probiotici in numero e miscela terapeuticamente efficaci.
2. Acidi grassi essenziali.
3. Vitamine A e D dell’olio di fegato di merluzzo.
Si prega di leggere i capitoli del libro GAPS dedicati a questi integratori. In alcuni casi particolari, soprattutto in pazienti adulti, ho consigliato l'uso di enzimi digestivi, ma i bambini di solito ne possono farne benissimo a meno. Una delle cose più importanti da fare nei pazienti GAPS è aumentare l’acidità dello stomaco, che generalmente in questo tipo di individui è piuttosto bassa. È dall'azione dell'acidità dello stomaco che l'intero processo digestivo ha inizio. L'uso di verza fermentata nella Dieta Introduttiva aiuta a ripristinare la normale produzione di acidi gastrici. L’argomento è trattato in dettaglio nel capitolo “Enzimi digestivi” del mio libro.
In alcuni casi prescrivo vitamine e integratori minerali. Tuttavia la maggior parte dei pazienti non ha bisogno di questi supplementi, in particolare all'inizio del programma. Noi esseri umani ci siamo evoluti per assimilare vitamine e minerali dal cibo, non dalle pillole. Le sostanze nutritive si aiutano a vicenda nel rispettivo assorbimento e metabolismo ed è per questo che ci arrivano nella complessa forma di alimenti naturali. Il corpo non si è evoluto per nutrirsi di singole molecole di vitamine o minerali e soprattutto non sintetiche.
Non fatevi tentare dall’uso di altri integratori. Il trattamento principale della Sindrome GAP è la dieta. Gli integratori possono contenere ingredienti, a volte non elencati in etichetta, che irritano le pareti intestinali. Non si può compromettere il processo di guarigione dell'intestino prendendo una pillola e rendendo vano lo sforzo fatto nel rispettare la dieta. Se vi è stato prescritto un qualche integratore particolare, assumetelo al completamento della Dieta Introduttiva. A quel punto l’intestino sarà sufficientemente guarito e in grado di affrontare il nuovo integratore.
Si prega di leggere i relativi capitoli del libro GAPS per una piena comprensione sull'uso di integratori.